Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Premio di laurea RadUni 2015

RadUni, Associazione operatori radiofonici universitari, indice un concorso per il conferimento di un Premio di laurea dell’importo di cinquecento (500) euro da destinare a un giovane laureato che abbia discusso una tesi avente per oggetto le radio universitarie e/o più in generale i media universitari, italiani o stranieri, nel loro complesso o in relazione a specifiche attività.

Il Premio intende valorizzare lo studio delle radio universitarie, esse siano strumenti di comunicazione virtuosi e innovativi, sia dal punto di vista progettuale, sia artistico, sia operativo.

Il concorso è aperto e riservato a coloro i quali abbiano conseguito il titolo di laurea di primo o di secondo livello presso Università italiane, nel periodo da 1° gennaio 2014 al 31 luglio 2015, con una tesi in lingua italiana o inglese.

La Commissione giudicatrice è composta da tre (3) membri nominati dal Comitato Direttivo RadUni ed è presieduta dal Presidente RadUni.
Il Premio è assegnato a maggioranza dei voti in base a criteri di merito, nonché sull’originalità e sul grado di approfondimento della tesi. Il giudizio della Commissione è insindacabile.

La premiazione avverrà pubblicamente nell’ambito di un evento ufficiale organizzato o patrocinato dall’Associazione RadUni.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire all’indirizzo premi@raduni.org entro il giorno 30 ottobre 2015 con l’oggetto “Domanda Premio di laurea RadUni 2015” e la seguente documentazione (in formato elettronico):

– copia di un documento d’identità in corso di validità
– curriculum vitae comprensivo dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali – certificato di laurea comprensivo di esami (esente da marca da bollo)
– copia della tesi di laurea comprensiva di frontespizio (in formato .pdf)

RadUni si riserva il diritto di pubblicare sul proprio sito internet un abstract della tesi di laurea vincitrice del premio (ed eventualmente di tutte quelle ritenute meritevoli). La tesi vincitrice sarà inoltre consultabile integralmente dai Soci ordinari RadUni.

Consulta il bando