Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cibersecurity e digitale per la decarbonizzazione: il Boot Camp di Atos dal 18 al 22 luglio

Cibersecurity e digitale per la decarbonizzazione: il Boot Camp di Atos dal 18 al 22 luglio

 

Il Gruppo Atos, leader globale nel digitale sicuro e decarbonizzato, lancia “Atos Boot Camp”, un programma internazionale di formazione per potenziare le competenze tecnologiche dei giovani  e migliorare la conoscenza delle tecnologie leader (Data Intelligence, HPC, Cloud, Cybersecurity) con un’attenzione particolarmente innovativa a prodotti e servizi di decarbonizzazione digitale ovvero l’impiego di tecnologie e soluzioni digitali per ridurre le emissioni in settori come l’economia, i trasporti e l’energia.

 

L’ evento, gratuito, si terrà on line dal 18 al 22 luglio ed è rivolto  a studenti e laureati provenienti da tutto il mondo, interessati ad argomenti relativi al digitale e alla tecnologia, in particolare a studenti e studentesse delle lauree triennali e magistrali legate all’Area Technology.

La formazione sarà incentrata sulle tecnologie leader, argomenti chiave di Atos. Le sessioni di formazione giornaliere includeranno contenuti interattivi con casi aziendali di applicazioni reali e sfide da risolvere, oltre alla possibilità di partecipare a sessioni in diretta con esperti, laureati e stagisti Atos.

Verrà rilasciato un certificato di completamento dopo aver convalidato almeno due giorni di formazione.

Per iscrizioni vai alla pagina  https://boot-camp.vfairs.com/

3/07 – Come partecipare ai bandi MSCA e ERC nella programmazione Horizon 2020

Nel contesto della programmazione Horizon 2020, i bandi MSCA (Marie Skłodowska-Curie Actions) e ERC (European Research Council) offrono numerose opportunità di finanziamento per i ricercatori che vogliano:
– puntare al rafforzamento delle competenze, alla formazione e allo sviluppo della carriera attraverso la cooperazione transfrontaliera e la mobilità intersettoriale (bandi MSCA),
– svolgere attività di ricerca di ‘frontiera’, ad alto rischio, negli Stati Membri dell’UE o nei Paesi Associati (bandi ERC).

I bandi 2018 attualmente aperti sono:
MSCA Individual Fellowship – scadenza 12.09.18
MSCA Cofund – scadenza 12.09.18
ERC Advanced Grant – scadenza 30.08.18

 

Il corso di formazione “Come partecipare ai bandi MSCA e ERC nella programmazione Horizon 2020”, organizzato dalla Divisione Ricerca Internazionale  del nostro Ateneo il 3 luglio 2018 dalle ore 9:00 presso l’aula Leonardo – Edificio Didattica della Macroarea di Ingegneria (via del Politecnico n.1, 2° piano)  in collaborazione con l’APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, illustrerà le principali tipologie di azioni MSCA e ERC finanziabili, i criteri di eleggibilità, le modalità di presentazione della proposta e di definizione del budget. La partecipazione è aperta non solo al personale docente e ai ricercatori, ma anche al personale amministrativo coinvolto nell’attività di supporto alla progettazione.

 

Il docente del corso, il dott. Angelo D’Agostino, Punto di Contatto Nazionale MSCA e ERC, nel pomeriggio sarà disponibile a incontri bilaterali con i partecipanti interessati ad applicare ai prossimi bandi.

Per registrarsi all’evento e per chiedere un appuntamento con il Punto di Contatto Nazionale e per il programma, vedi QUI

7/06 – Open Day Magistrale e Post laurea

Il prossimo 7 giugno,  dalle ore 14:00 alle ore 18:00, in via Columbia n.2 presso la Facoltà di Economia si terrà la PRIMA EDIZIONE dell’Open Day Magistrale e Post laurea dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

Gli studenti avranno l’opportunità di conoscere nel dettaglio l’Offerta Formativa del nostro Ateneo relativa a: Corsi di Laurea Magistrale, Master, Corsi di Perfezionamento e Dottorati di Ricerca.  Potranno  incontrare i Coordinatori dei Corsi di Studio,  ricevere informazioni sui Bandi e sui criteri di ammissione ai Corsi e scoprire le opportunità offerte, le Borse di studio disponibili, oltre che le possibilità di studio e/o  di lavoro all’estero.

L’ evento inizierà alle ore 14.00  con un’importante Tavola Rotonda sul tema “Formazione post laurea e nuovi scenari occupazionali”, in cui interverranno esponenti del mondo del lavoro e delle realtà aziendali partner dell’Università.

Il programma dettagliato è pubblicato sul sito di Ateneo 

Tirocini: Tenaris cerca ingegnere informatico per Formazione – Supporto alla didattica e gestione aule

Posizione: Stage in area HR Formazione – Supporto alla didattica e gestione aule – profilo tecnico

Tenaris è produttore e fornitore leader a livello globale di tubi in acciaio e di servizi destinati all’industria energetica mondiale e ad altre applicazioni industriali specialistiche. Quotata in borsa a New York, in Italia, a Buenos Aires e in Messico, Tenaris è costituita da una rete globale integrata di stabilimenti produttivi di tubi in acciaio, laboratori di ricerca, centri di finitura e di servizio con attività industriali in Nord e Sud America, Europa, Asia e Africa e una presenza diretta nei maggiori mercati dell’Oil & Gas.

 

Descrizione

Il/la candidato/a verrà inserito/a all’interno dell’area HR nell’ente Formazione TenarisUniversity e supporterà il team di riferimento nelle seguenti attività:

– Organizzazione corsi di formazione: inviti, contatti con partecipanti e docenti, preparazione aule e materiali.

– Gestione Database e documentazione dei programmi formativi

– Supporto nella creazione di report avanzati per il monitoraggio dei programmi di formazione

– Assistenza tecnica dispositivi multimediali

– Supporto nell’organizzazione di eventi internazionali all’interno di TenarisUniversity

– Supporto nell’implementazione in Italia di programmi globali di formazione

– Supporto nella gestione del processo di formazione finanziata

– Gestione delle attrezzature per i percorsi tecnico/specialistici ( verifica, mantenimento, rimpiazzo attrezzature)

 

Requisiti

 

  • Laureandi di I o II livello in Ingegneria Informatica, Informatica, Matematica, Fisica
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Ottima conoscenza di Windows e del pacchetto Office (in particolare di Excel)

 

Sono inoltre richiesti: buone doti relazionali, intraprendenza, orientamento agli obiettivi, velocità di apprendimento, spirito di gruppo e flessibilità.

 

Sede di Lavoro: Dalmine (BG)

Tipo Offerta: Stage full-time curriculare

Durata: 6 mesi

Rimborso spese mensile: 600 euro

Benefit: mensa aziendale gratuita

La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi, come da normativa vigente.

Per candidarsi cliccare QUI

https://performancemanager41.successfactors.com/sfcareer/jobreqcareer?jobId=94443&company=Tenaris&username=