Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rinuncia agli studi

 
La rinuncia agli studi è un atto formale e irrevocabile con il quale lo studente decide di interrompere la carriera universitaria.
È importante sapere che lo studente:
• può rinunciare in qualsiasi periodo dell’anno;
• non è tenuto al pagamento di eventuali rate universitarie rimaste in sospeso e non potrà richiedere il rimborso di eventuali rate già versate;
• potrà ottenere comunque certificati relativi alla carriera percorsa con l’annotazione obbligatoria dell’avvenuta rinuncia.
Si precisa che se sulla carriera dello studente risultano esami sostenuti in anni in cui non era in regola con le tasse universitarie questi verranno annullati d’ufficio. Tuttavia prima di procedere alla rinuncia lo studente ha la possibilità di regolarizzare la propria posizione al fine di non perdere i CFU acquisiti.

PROCEDURA DA SEGUIRE:
a. Compilare il questionario di valutazione sul sito “Quest Test”: http://www.quest.uniroma2.it
b. Selezionare la voce 401-rinuncia agli studi;
c. Conservare il codice questionario (CQ) rilasciato dal sistema (Attenzione il CQ ha una validità di cinque giorni dalla data di compilazione del questionario, scaduti i quali dovrà essere ricompilato);
d. Collegarsi al sito dei Servizi on-line Delphi: http://delphi.uniroma2.it ;
e. Selezionare Area Studenti, Tasto 2 – Gestione on-line della carriera;
f. Selezionare la voce rinuncia agli studi e nell’apposito spazio inserire il Codice Questionario (CQ);
g. Stampare la domanda di rinuncia;
h. Consegnare la domanda di rinuncia, una marca da bollo (€16,00) e il libretto universitario in Segreteria Studenti (per gli studenti immatricolati fino all’anno accademico 2019/20). Per gli studenti immatricolati successivamente all’anno accademico 19/20 che non posseggono il libretto universitario, la segreteria Studenti di Ingegneria accetta la scansione del modulo da inviare a: segreteria-studenti@ing.uniroma2.it

Domanda di rinuncia – Tre importanti raccomandazioni:
1) La marca da bollo di 16 euro deve essere applicata sulla domanda staccandola prima dalla pellicola gialla e, una volta applicata nel riquadro, in alto a sinistra, va firmata per annullamento in modo che sia inutilizzabile per altri motivi.
2) La domanda va firmata anche a destra nello spazio riservato allo studente
3) La domanda va corredata da un documento di riconoscimento fronte/retro
Infine, alla domanda di rinuncia deve essere allegato il modulo nel quale si dichiara di aver annullato, come richiesto, la marca da bollo e che tale marca da bollo verrà utilizzata esclusivamente per la richiesta di rinuncia agli studi.
Scarica il modulo da allegare alla domanda di rinuncia.

Se non si rispettano tali indicazioni sarà necessaria la consegna della documentazione recandosi di persona presso la Segreteria Studenti Ingegneria (Edificio della Didattica – Piano terra).
 
La segreteria riceve al pubblico nei seguenti giorni/orari:
Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle 16.00
Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00