Progetto AMHYBRID
Titolo Completo: Avanzate strutture ibride metallo/composito per componenti ad elevate prestazioni funzionali
Durata: 18 mesi
Organismi di Ricerca:
Università di Roma “Tor Vergata”
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Imprese:
Obiettivi del progetto:
L’obiettivo del progetto è lo sviluppo di un’innovativa soluzione tecnologia per la realizzazione di strutture ibride metallo/composito, anche a geometria complessa, per applicazioni strutturali nel settore aerospaziale, superando i limiti degli attuali prodotti sia in termini di peso sia in termini di tempo/costi/energia di produzione. Nello specifico l’obiettivo finale della proposta sarà quello di realizzare strutture ibride “LatticeStructure/FRP” andando a valutare la fattibilità di integrare la tecnologia di formatura Additive Layer Manufacturing per le “LatticeStructure” con l’autoclave/pressa per il materiale composito polimerico.
Possibili applicazione dell’innovazione prodotto/processo sono i componenti strutturali per lanciatori satellitari o altro velivolo spaziale, attualmente realizzate in materiale metallico monolitico (in particolare in lega di titanio Ti6Al4V) o combinando metallo e composito mediante un complesso assemblaggio meccanico.
L’attività di RI e SS sarà svolta in modo sinergico tra TeknoCompositi (TekCo), che si occupa da anni della produzione di parti per settore aeronautico ed aerospaziale, ed il gruppo di Ricerca di “Tecnologie e Sistemi di Lavorazione, dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale”, con esperienza decennale sui materiali compositi polimerici e tecnologie innovative di produzione. Inoltre la parte di project management sarà eseguita in collaborazione con l’Università di Roma TorVergata (Uniroma2).
Le quote di partecipazione saranno circa 42% TekCo, 53% Unicas e 5% Uniroma2.