Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ingegneria Informatica

Area Culturale
Conoscenza, progettazione e gestione dei moderni sistemi informatici (paralleli, distribuiti, mobili) basati su Internet e Web: algoritmi, architetture, linguaggi, e metodi di sviluppo software dedicati a questi sistemi.

Area di Attività
Architettura di sistemi basati su Internet e Web. Algoritmi e architetture per la gestione di grandi quantità di dati (“big data”). Metodi di progettazione e sviluppo di applicazioni software complesse. Gestione e progettazione di software “open source”. Architetture e progetto di applicazioni per sistemi mobili. Sistemi basati su cloud. Sicurezza nei sistemi informatici e in Internet. Verifica della correttezza di sistemi software. Analisi e sviluppo della qualità nei sistemi informatici. Dinamica e controllo dei robot industriali e dei robot di servizio. Progettazione dei dispositivi e dei sistemi per il controllo dinamico degli impianti e dei sistemi di produzione. Modellistica e controllo di sistemi ecologici e sociali.

Sbocchi Professionali
Laurea Triennale
Attività tecnico-applicative nell’impresa, nella pubblica amministrazione, nella libera professione e nelle società di consulenza finalizzate a:
• installazione, configurazione, gestione e manutenzione di reti, impianti e sistemi informatici basati su Internet e Web;
• configurazione e ottimizzazione di sistemi di controllo centralizzato o distribuito;
• installazione, configurazione e sviluppo di applicazioni informatiche e sistemi informativi, e progetto e configurazione di sistemi di controllo, in ambito civile, economico, industriale, di trasporto, automobilistico, avionico, satellitare, energetico, medicale, di ambiente e territorio;
Attività di istruzione formale e professionale in ambito informatico e dell’automazione.
Attività di assistenza agli specialisti nella ricerca informatica e telematica e nella teoria del controllo.

Laurea Magistrale
Attività di progettazione avanzata, pianificazione, sviluppo e gestione di reti, impianti e sistemi informatici complessi (Internet e Web, mobili, basati su cloud, Big Data), svolta nell’ambito della libera professione e nelle società di consulenza, all’interno di imprese manifatturiere o di servizi, nelle amministrazioni pubbliche.
Attività di ricerca su temi avanzati dell’informatica e delle reti, in enti sia pubblici che privati.
Attività di formazione avanzata su temi di natura informatica.

Sito Web
http://inginformatica.uniroma2.it/