Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ingegneria di Internet

Area Culturale
Conoscenza approfondita delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione alla base del funzionamento dei sistemi Internet moderni, con particolare riferimento a: metodologie e sistemi per l’acquisizione, il rilevamento, e l’elaborazione dell’informazione; architetture, tecnologie e protocolli per il trasporto e la distribuzione dell’informazione su infrastrutture sia cablate che via radio; tecniche e soluzioni per la gestione e la protezione dell’informazione e degli utenti; metodologie per il progetto e lo sviluppo di sistemi, applicazioni distribuite e servizi Internet anche per terminali mobili.

Area di Attività
Architettura di Internet. Software per Internet. Trasporto e distribuzione dell’informazione. Sistemi di localizzazione, telerilevamento, identificazione a radiofrequenza, monitoraggio, sorveglianza e “sensing”. Metodologie per la progettazione di architetture e protocolli per reti di telecomunicazioni fisse e mobili. Metodologie di trasmissione, comunicazione, ed elaborazione dell’informazione multimediale. Metodologie per il progetto di sistemi e reti ottiche, satellitari, radiomobili, sistemi cellulari, reti in area locale e metropolitana. Progetto di servizi ed applicazioni web ed internet. Sviluppo di applicazioni per terminali mobili. Gestione dell’informazione e delle infrastrutture di comunicazione, rete e sistemi di trasporto. Sicurezza e protezione dei dati, degli utenti, e delle infrastrutture di rete. Analisi dei dati e gestione della conoscenza.

Sbocchi Professionali
Progettazione di sistemi, servizi e applicazioni web. Tecnologie ICT per l’impresa in rete, l’energia, la salute, i trasporti, la sicurezza, etc. Dimensionamento, progettazione ed esercizio di sistemi Internet, impianti di telecomunicazione, sistemi di telerilevamento ambientale. Gestione di infrastrutture di rete fisse e mobili e dei relativi utenti/clienti. Marketing nelle telecomunicazioni. Commercio elettronico. Direzione aziendale e di progetti di ICT.

Sito Web
http://internet.uniroma2.it