Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Modalità e moduli per richiesta certificazioni

Si avvisano gli studenti che, ai sensi del d.p.r. n. 642 del 26/10/1972, come chiarito dalla circolare dell’agenzia delle entrate n. 29 del 1/06/2005, ogni copia di certificato rilasciato dalla segreteria studenti è soggetto all’imposta di bollo di € 16,00.
Si invitano gli studenti, a presentarsi allo sportello muniti di n. 1 marca da bollo da € 16,00 per il modulo di domanda e di un numero di marche da bollo da € 16,00 corrispondente al numero di certificati richiesti.

 

Per ottenere qualsiasi tipo di certificato relativo alla tua carriera universitario devi aver pagato le tasse prescritte per il periodo di riferimento della richiesta di certificato.

Ricordati che tutte le certificazioni devono essere sostituite da autocertificazioni rese ai sensi degli articoli 75 e 76 del D.P.R. 28/12/200, N.445 se devi presentarle ad organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi.

Ai sensi dell’art.15 della legge 183/2011, a decorrere dal 1 gennaio 2012 le Pubbliche Amministrazioni ed i Gestori di Pubblici Servizi non possono più richiedere né accettare dai privati certificati prodotti da altri uffici pubblici; in calce ai certificati è quindi stata apposta la dicitura “il presente certificato non può essere prodotto agli Organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di Pubblici Servizi”. L’assenza di tale dicitura comporta la nullità del certificato.

Nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni e i Gestori di Pubblici Servizi, pertanto, tutte le certificazioni devono essere sostituite da autocertificazioni (dichiarazioni sostitutive certificazioni e dichiarazioni sostitutive di atto notorio) rese ai sensi degli artt.75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445.

E’ fatta eccezione solo per i seguenti casi:

  • – certificato da produrre agli uffici giudiziari quando esercitano attività giurisdizionale (richiesta certificati per cause giudiziarie). In tal caso il certificato riporterà la dicitura “Ai sensi dell’art.40 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445 il presente certificato è rilasciato solo per essere depositato nei fascicoli di cause giudiziarie”
  • – certificato rilasciato al fine del rinnovo /rilascio del permesso di soggiorno/ ai cittadini stranieri. In tal caso il certificato riporterà la dicitura “certificato rilasciato per i procedimenti disciplinati dalle norme sull’immigrazione”
  • – certificato ad uso assistenziale da produrre ad enti privati

Allegati:
richiesta certificati in bollo lingua italiana o inglese
Modulo autocertificazione TITOLO DI STUDIO
Modulo autocertificazione ISCRIZIONE – ESAMI