Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Innovazione e Sviluppo: il Trasferimento Tecnologico nell’ecosistema del Rome Technopole

Il convegno “Innovazione e Sviluppo: il Trasferimento Tecnologico nell’ecosistema del Rome Technopole”, che si terrà lunedì 4 marzo alle ore 14:30 (Aula Leonardo- Edificio Didattica), intende approfondire il ruolo del Trasferimento Tecnologico nell’ecosistema regionale dell’innovazione.

Il Trasferimento Tecnologico è un’attività focalizzata sull’interscambio di conoscenze, soprattutto tra il mondo della ricerca e quello dell’industria. L’obiettivo principale di tale “trasferimento” è la trasformazione dei risultati della ricerca in prodotti e processi suscettibili di commercializzazione da parte delle imprese.

In un contesto caratterizzato da rilevanti innovazioni, soprattutto nell’ambito della Transizione Energetica, della Transizione Digitale e della Salute & Bio-Farma, la gestione del Trasferimento Tecnologico riveste un ruolo centrale, fungendo da leva per il grado di innovazione delle imprese.

Crediti immagine Freepik

Il convegno, organizzato nell’ambito delle iniziative del Rome Technopole con la collaborazione del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” -, si propone come momento di riflessione e dibattito per esplorare le sfide e le opportunità connesse a questa complessa attività, promuovendo la condivisione di conoscenze e l’approfondimento di strategie innovative.

Intervengono, tra gli altri il rettore Nathan Levialdi Ghiron, il direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” e prorettore al Trasferimento Tecnologico Vincenzo Tagliaferri.

Vai al programma