Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

FORUM UNIVERSITA’ LAVORO

14 maggio 2024, Forum Università Lavoro – Career Day

Forum Università-Lavoro 2024: FIND YOUR WAY

Il 14 maggio 2024, l’Associazione Laureati in Ingegneria di Tor Vergata Università di Roma (A.L.I.T.U.R.) organizza il trentunesimo Forum Università-Lavoro presso l’edificio della didattica della Macroarea di Ingegneria dell’Università di Roma Tor Vergata.

Il Forum Università-Lavoro è una vetrina prestigiosa che si propone di creare ponti solidi tra il mondo accademico e quello del lavoro, offrendo agli studenti e ai laureati l’opportunità straordinaria di esplorare nuove prospettive professionali e di connettersi direttamente con aziende di rilievo. Durante l’intera giornata, dalle ore 9:30 alle ore 17:30, i partecipanti avranno accesso a una serie di iniziative coinvolgenti, tra cui:

  • Spazi Stand: Le aziende esporranno i loro progetti e materiali informativi, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire le loro culture aziendali e le prospettive lavorative.
  • Recruiting Match: Un’esperienza dinamica che consentirà ai partecipanti di dimostrare le loro competenze attraverso stimolanti Business Game. Infatti, le imprese potranno valutare la reattività, la capacità di problem solving e le abilità comunicative dei candidati, creando un’esperienza interattiva e coinvolgente.
  • Area CV Check e Fotografie Professionali: Uno spazio dedicato alla revisione dei curricula da parte di professionisti del settore, con la possibilità di ottenere fotografie professionali da
    utilizzare nel proprio CV.

Inoltre, il Forum Università-Lavoro includerà i saluti istituzionali, nonché una conferenza tenuta dalla fondatrice di Thesis 4u, Martina Spinoglio, che spiegherà il percorso di creazione di una startup partendo da un’idea.
L’evento è inoltre patrocinato da numerose istituzioni, tra cui il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, la Regione Lazio, Lazio DISU, il Comune di Roma, il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, il Municipio VI, UNINDUSTRIA, l’Agenzia Italiana per la Gioventù, il Ministero della Difesa, l’Ordine degli
Ingegneri della Provincia di Roma e il Ministero del Turismo.

Tra le aziende partecipanti figurano nomi di spicco nel panorama nazionale e internazionale, offrendo ai partecipanti un’ampia gamma di opportunità di carriera e sviluppo professionale:
BIP Consulting, Key Partner Strategy, EliData, Lavoropiù, Deloitte, Intellera Consulting, Gelco, PwC (SAP), DGS, Lidl Italia, EY – Ernst & Young, AlmavivA, Accenture, Capgemini, ALTEN Italia, Adecco Italia, Hilti Italia, Avio, Ariston, Technip Energies Italy, MBDA, BNL BNP Paribas, Ringmaster, DR Automobiles Groupe, Dassault Systemes, Gruppo Mediocredito Centrale, Poste Italiane, BV Tech Group, Defence Tech Holding, Gestore dei Servizi Energetici, Terna, RWE Renewables, GEO-K, BIMTrainer, ENAV Group, Soft Strategy Group, Birra Peroni, Rextart, CGI Italia, Logista Italia, Service Delivery Europe Network, Fincantieri, Elt Group, Teoresi, IGT, Segula Technologies Italia, AbbVie.