Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IT Security: la BCE cerca laureati interessati alla sicurezza informatica

La Banca Centrale Europea (BCE) sta reclutando tirocinanti nel campo della sicurezza informatica. E’ possibile inviare la propria candidatura entro il 16 ottobre 2023 a Traineeship in IT Security 
I candidati devono: 
– essere cittadini di uno Stato membro dell’UE o di un Paese in via di adesione;
– aver conseguito almeno un titolo di studio di primo ciclo (laurea triennale);
– parlare correntemente l’inglese e un’altra lingua ufficiale dell’UE.
Laurea e requisiti per partecipare 
Laureati in Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica (STEM) entusiasti e motivati con un interesse per la sicurezza informatica. 
Il tirocinio presso la Banca Centrale Europea è un’opportunità per mettere in pratica le competenze e le conoscenze acquisite durante gli studi, migliorare le prospettive di impiego nel mercato del lavoro ed essere coinvolti in progetti e sfide reali in un vivace ambiente internazionale. I tirocini sono retribuiti (1.070 euro mensili, più l’indennità di alloggio). A ogni tirocinante viene assegnato un mentore per facilitare la sua integrazione nell’organizzazione. Possibilità di combinare il lavoro in sede, Francoforte sul Meno, con quello a distanza. 
Quanto dura il tirocinio?
I tirocini avranno una durata compresa tra i sei e i dodici mesi e inizieranno a partire dal primo trimestre del 2024.