Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Prorogata al 16/12 la possibilità di iscriversi al Master Geo-GST

 

Prorogato al 16/12 il temine per le iscrizioni al master Geo-GST, il Master Universitario di II livello in “ Geospatial Science & Technology – GEO- G.S.T.”

Per tutte le informazioni sull’offerta didattica del master giunto alla sua decima edizione, è possibile leggere QUI.

 

 

Tirocini: Comp.Sys cerca laureandi in Ingegneria Informatica

Comp.Sys è un’azienda fondata nel 1992, che fornisce con continuità e successo Servizi IT ai seguenti settori:

  • Public Sector
  • Healthcare
  • Telco e Media
  • Transportation e Infrastructure

La sua competitività è garantita da un processo continuo di audit interno, nonché dall’adozione degli Standard Internazionali: UNI EN ISO 9001:2015; ISO/IEC 27001:2013; ISO/IEC 20000:2011 ITIL; UNI EN ISO 14001:2015; UNI EN ISO 22301:2012.

Comp.Sys ricerca laureandi e neolaureati in Ingegneria Informatica o con esperienza per la posizione di Software Engineer per ampliamento organico sviluppo in ambito Blockchain, BigData e ERP.

La figura, con caratteristiche tecniche, avrà il compito di:

  • Partecipare alla progettazione e realizzazione di piattaforme
  • Supportare il Responsabile nella gestione delle attività
  • Avviare, Monitorare, Gestire attività tecniche dei clienti
  • Condurre interventi in ambito Apache, Linux, MySQL, MongoDB, Hadoop, PHP

Competenze richieste:

  • Piattaforma LAMP Linux, Apache, MySql, PHP, preferenziale conoscenza framework Laravel o Symfony
  • Web Responsive CSS, Angular, Bootstrap

La persona dovrà inoltre:

  • interfacciarsi con il responsabile di progetto per i SAL
  • interfacciarsi con i collaboratori interni per assicurare il corretto svolgimento delle attività fino al raggiungimento degli obiettivi previsti
  • interfacciarsi con i clienti per aggiornamenti e/o risoluzioni di eventuali problemi

Completano il profilo conoscenza della lingua inglese, capacità di problem solving, orientamento al cliente e al teamworking.

OFFRIAMO :

  • formazione tecnica specialistica in ambito BigData e Blockchain
  • corsi di aggiornamento tecnici (cloud computing, iperconvergenza)
  • elementi di management (ITIL, Prince2)
  • affiancamento con personale esperto e inserimento in contesti enterprise

 

AMBIENTE DI LAVORO

Giovane e dinamico, fortemente orientato sulle nuove tecnologie e forme di comunicazione e in costante aggiornamento.

Per inoltrare la propria autocandidatura inviare il curriculum vitae al seguente indirizzo e-mail: recruiting@csy.it

 

9/12 – Ferrero Recruiting Day a Economia

da placement.uniroma2.it


 
9 dicembre 2019, ore 11
Aula TL, Facoltà di Economia
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

 
Il 9 dicembre all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” arriva Ferrero, brand italiano conosciuto in tutto il mondo per i suoi prodotti iconici.

La pasticceria nata ad Alba nel 1946 dal talento della famiglia Ferrero è divenuta una delle più importanti realtà multinazionali del settore alimentare e si esprime ancora oggi con un vero spirito imprenditoriale familiare. Siamo presenti in oltre 170 paesi e rappresentiamo una delle più importanti industrie dolciarie a livello globale. Grandi brand (come Nutella, Kinder, Rocher, Estathé, Tic Tac…) sono il frutto della passione e dell’innovazione con cui quotidianamente oltre 40.000 dipendenti Ferrero sviluppano nuovi mercati e rafforzano la leadership in quelli già affermati.

La principale sede italiana di Ferrero è ad Alba, in Piemonte, dove si trova il più grande Stabilimento Produttivo del Gruppo, la Direzione Commerciale Italia e alcune strategiche funzioni aziendali tra cui la Ricerca e Sviluppo.

Ferrero ha ottenuto il primo posto in Italia negli ultimi anni in tutte le principali graduatorie come datore di lavoro apprezzato e ambito. Inoltre, collabora con le più importanti università italiane, promuovendo un rapporto diretto tra azienda e studenti e dando modo a questi ultimi di toccare con mano la realtà aziendale.

Durante il Recruiting Day, il Direttore HR Ferrero Commerciale Italia, Filippo Busceti, farà una presentazione dell’azienda e, successivamente, i partecipanti avranno la possibilità di incontrare i membri del team HR. Lo scopo è quello di valutare studenti e neolaureati per un’opportunità di stage o di lavoro in Ferrero.

Programma della giornata

  • Ore 11.00  Saluti istituzionali dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
    Simonetta Pattuglia, Docente di Marketing Comunicazione Media
    Massimiliano Schiraldi, Docente di Operations & Supply Chain Management
  • Ore 11.15 Presentazione aziendale Ferrero
    Filippo Busceti, Direttore HR Ferrero Commerciale Italia
  • Ore 12.15  Domande e risposte
  • Ore 12.30  Brevi incontri conoscitivi con l’azienda

Per partecipare all’evento studenti e laureati di tutti i corsi di Economia e di Ingegneria Gestionale (magistrali e triennali) devono scrivere a placement@uniroma2.it (oggetto: Presentazione Ferrero)

Per partecipare ai brevi colloqui conoscitivi studenti e neolaureati magistrali di Economia e Ingegneria Gestionale potranno caricare il proprio cv su un’apposita piattaforma online. Il link di application sarà inviato via mail

26/11 – LA SMART CITY IN ITALIA NUOVE TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO

Un evento per discutere delle nuove tecnologie per lo sviluppo di SMART CITY in Italia: si svolge il 26 novembre in Aula Leonardo – Edificio della Didattica della Macroarea di Ingegneria a “Tor Vergata” una giornata di lavori, organizzata da Smart City Group con la collaborazione di NITEL e INS, e sposorizzata da MENOWATT GE.

Partecipano per la macroarea di Ingegneria a “Tor Vergata” i prof. Michele Luglio, Corrado Di Natale, Andrea D’Ambrogio, oltre al rettore, prof. Orazio Schillaci, che aprirà l’evento.

L’evento è aperto a tutti gli interessati. QUI il programma della giornata (partecipazione gratuita, ma registrazione richiesta).