Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tirocini: CARIS bandisce tre posti

La CARIS (Commissione di Ateneo per l’Inclusione degli Studenti con disabilità e DSA) offre 3 tirocini curriculari con i seguenti criteri di selezione e le seguenti modalità:

Corsi di Laurea ammessi:

  • Tutti i corsi dell’Ateneo

Obiettivi e modalità:

Le persone selezionate svolgeranno il tirocinio presso i locali dell’Università e in particolare saranno legate alle attività e ai luoghi di svolgimento delle attività di CARIS. I principali temi, sempre riguardanti la disabilità ed i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, che potranno essere oggetto del progetto formativo del tirocinio, potrebbero essere, a titolo d’esempio:

  • Co-organizzazione di eventi ed attività di formazione e sensibilizzazione
  • Co-organizzazione di laboratori integrati per gli studenti e i dipendenti
  • Co-organizzazione di attività per il
  • attività di segreteria, sviluppo software, attività editoriali, attività di divulgazione, ecc.
  • attività progettuali per l’orientamento ed il tutoring alla pari

Profilo richiesto e caratteristiche personali:

  • È richiesta l’iscrizione alle liste di CARIS, come studente dell’Università di Roma Tor Vergata” con disabilità (L.104/92 art 3 comma 1 e comma3) e/o studente con invalidità civile maggiore del 65%, come da certificazione già presentata al CARIS
  • Sono requisiti graditi la conoscenza delle lingue, conoscenze informatiche o altre conoscenze “tecniche” tanto di natura scientifica quanto umanistica.
  • Sono richiesti curiosità e interesse per i temi riguardanti il sociale, l’accessibilità, l’abbattimento delle differenze, la sensibilizzazione della popolazione sui temi riguardanti la disabilità, ecc.

Sede del tirocinio

Sede di CARIS: aula L1, facoltà di Ingegneria; Via del Politecnico n 1 – 00133 Roma

Data di scadenza del bando:

10 ottobre 2018

Durata del tirocinio e tempistica

Durata: minimo 3 mesi, massimo 6 mesi, prorogabili;

Data di inizio orientativa: a partire dal 15 ottobre 2018

Rimborso spese

E’ previsto un rimborso spese forfetario di 250 € lordi mensili.

Rilascio di CFU al termine del tirocinio

Nei casi previsti, il rilascio dei CFU potrà essere richiesto unicamente attraverso i canali preposti (uffici tirocini delle diverse Facoltà e Macroaree)

Selezione dei candidati ed idoneità:

I tre candidati con i profili maggiormente in linea con le richieste verranno contattati direttamente; gli altri candidati potranno eventualmente essere inseriti nella lista degli “idonei” allo svolgimento del tirocinio presso CARIS e potranno – compatibilmente con le risorse economiche a disposizione – essere chiamati per le successive tornate di tirocini.

Modalità di presentazione delle candidature:

Gli interessati possono inviare la loro candidatura allegando un breve curriculum ed una lettera motivazionale al seguente indirizzo e-mail: segreteria@caris.uniroma2.it, specificando “bando Tirocini” nell’oggetto, entro e non oltre il giorno di scadenza del presente bando.