Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tirocini: Thales Alenia Space cerca laureando in Ingegneria Informatica

Profilo per Stage Thales Alenia Space – Roma: Sviluppatore Software

Thales Alenia Space, società leader nella progettazione e realizzazione di Sistemi Spaziali, ricerca un profilo per Stage da impiegare nel progetto aziendale “Factory 4.0” inerente la Simulazione Virtuale e la Manifattura Digitale.

Lo stage si svolgerà presso la sede di Roma e sarà articolato in tre fasi: nella prima fase il candidato contribuirà allo sviluppo e test di applicazioni software di Realtà Virtuale utilizzate in azienda in molti ambiti e all’integrazione di nuove interfacce hardware e software per il miglioramento della “user experience” e dell’accuratezza della simulazione. In particolare verrà curata l’integrazione del visore HTC Vive per la Realtà Virtuale immersiva e la sua estensione per il tracking full body dell’utente volta all’applicazione della simulazione in real-time alle fasi di Assemblaggio Integrazione e Test e alla formazione del personale.

Nella seconda parte dello stage il candidato lavorerà per creare una interfaccia fra tool aziendali – quali Microsoft Word, Excel, Project – e uno dei maggiori sistemi sul mercato di analisi ad elementi discreti – Witness della Lanner (SW per la Simulazione Industriale).
Tale interfaccia deve essere studiata per rendere l’interazione completa ed efficace, ma al contempo semplice ed intuitiva, con l’ulteriore implementazione di un DB (SQL o ORACLE) per tenere traccia di tutti gli scenari, i risultati e le condizioni a contorno impostate. Il candidato contribuirà al progetto sia durante tutte le fasi di proposta, che nella gestione day-by-day. Il framework di utilizzo di questo strumento è la gestione del sito di Integrazione e Test Satelliti a Roma, e, per estensione, l’azienda in generale. L’analisi di scenari complessi, la simulazione di centinaia di soluzione alternative e le analisi “what if”, metteranno il management in grado di fare ogni tipo di valutazione in termini economici, di staff, risorse, tempo, etc…

La terza fase il candidato contribuirà allo sviluppo e test di applicazioni software che, interfacciando i tool aziendali di progettazione, configurazione ed esecuzione (SAP, CATIA, ENOVIA, WAND, DELMIA etc), supporti le attività di Assemblaggio Integrazione e test di Satelliti attraverso l’utilizzo interattivo di Lavagne interattive, Tablets, etc.

Dettagli profilo:

Livello di Istruzione

Laurea Specialistica Ingegneria Informatica o Laurea Specialistica in Informatica, Laureando

Conoscenze richieste

Conoscenza di Linguaggi di Programmazione C++ e Visual Basic

Conoscenza pacchetto Visual Studio (VB.Net), Oracle DB e SQL Server, nozioni generali sulle reti, pacchetto Office, OS Windows

Conoscenze di computer graphics, familiarità con OpenGL, conoscenze per lo sviluppo di GUI e l’interfacciamento a HMI.

Conoscenze facoltative

Conoscenza di un engine per videogiochi come Unity3D o Unreal Engine.

Familiarità con l’ambiente Qt.

Familiarità con il sistema di Virtual Reality HTC Vive o equivalente.

Modalità di impiego

Stage retribuito 6+6, Lavoro normale 5/7, possibilità di trasferte e orario allungato. Inizio previsto Luglio 2017.

Thales Alenia Space:

Thales Alenia Space vanta un’esperienza di oltre quarant’anni nella progettazione, integrazione, verifica e produzione di sistemi spaziali innovativi di telecomunicazione, navigazione, osservazione della Terra, gestione ambientale, esplorazione, scienza e infrastrutture orbitali. Joint venture tra Thales (67%) e Leonardo, Thales Alenia Space insieme a Telespazio formano la partnership strategica “Space Alliance”, offrendo una gamma completa di servizi e soluzioni.

Thales Alenia Space ha acquisito un expertise senza pari in missioni a uso duale civile/militare, costellazioni satellitari, payload flessibili, altimetria, meteorologia, e strumentazione radar e ottica ad alta risoluzione. La società ha saputo capitalizzare il suo patrimonio e fare dell’innovazione il perno della sua strategia. Con un flusso costante di nuovi prodotti e l’aumento della sua presenza, Thales Alenia Space ha consolidato il suo ruolo di leader nel settore spaziale attuale in costante evoluzione. Nel 2016 la società ha realizzato un fatturato consolidato di 2,4 miliardi di euro e ha 7.980 dipendenti in 9 Paesi.

Contatti

Daniele Badiali
AIT Roma
Tel. Office: +39.06.4151.2919
Mail: Daniele.Badiali@thalesaleniaspace.com