Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30/05 – La radio digitale oggi: Radio RAI. Seminario di Telecomunicazioni

Presso la Macroarea di Ingegneria, nell’ambito del corso di “Fondamenti di Telecomunicazioni” il giorno 30/5/2018 alle ore 14,00 in aula C9 l’Ing. Giovanni Ridolfi della RAI terrà un seminario dal titolo:

La radio digitale oggi: Radio RAI

Il seminario partirà dalla presentazione della RAI e dalla illustrazione delle attività e dei servizi della Direzione RADIO.
Verrà data esposizione dei seguenti aspetti:

  • ciclo operativo della produzione in ambito radiofonico;
  • regie automatiche, i software di messa in onda, la ripresa radiofonica;
  • elementi di base sui sistemi di ripresa multicanale con riferimento alle regie radiofoniche

    realizzate presso gli auditorium musicali;

  • concetti di base delle modulazioni radiofoniche (AM, FM, OFDM);
  • presentazione dei nuovi servizi di diffusione digitale quali il DAB+;
  • gestione e al mantenimento degli archivi radiofonici con specifico riferimento ai progetti e ai sistemi in uso presso Radio RAI.

Chi è Giovanni Ridolfi

giovanni.ridolfi@rai.it

Ha conseguito la maturità classica nel 1985 e la laurea in Ingegneria Elettronica (indirizzo Telecomunicazioni) nel 1990 presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Dopo aver vinto il concorso per tecnici laureati, è stato assunto in RAI nel 1992 in RAI presso la Direzione Tecnica dove si è occupato di sistemi di produzione per Televideo.

È stato responsabile dell’Unità Portafoglio progetti del Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica RAI dal 1999 al 2004.
Dal 2004 al 2009 presso la Direzione Strategie Tecnologiche si è occupato dello sviluppo di sistemi video over IP e Alta definizione.

Dal 2009 al 2017 all’interno della Direzione Radio è stato responsabile dell’area Ingegneria della Produzione.
È stato nominato Dirigente nel 2013.
Dal 2017 è responsabile della Produzione Radio.