Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Notte della solidarietà, partecipa al censimento dei senza tetto in città

Notte della solidarietà, partecipa al censimento dei senza tetto in città

 il Prorettorato alle Politiche sociali di Roma Tor Vergata nella notte del 20 aprile organizza il censimento delle persone senza fissa dimora.

L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alle Politiche sociali e alla salute di Roma, in collaborazione con l’Istat, intende promuovere la ricerca e la comprensione del fenomeno dell’homelessness nelle città. Diventando volontari per una notte si potrà contribuire attivamente alla rilevazione della popolazione senza fissa dimora, esplorando le strade di Roma, e alla creazione di politiche sociali più efficaci per affrontare il problema dei senza tetto.

Per partecipare è necessario iscriversi a partire dal 18 marzo.

Per maggiori informazioni vai alla pagina

Tirocini: ISTAT aggiorna la propria offerta per l’a.a.20/21

L’offerta dell’Istat per l’A.A. 2020/2021

Per pianificare l’offerta formativa rivolta ai tirocinanti, l’Istat attiva ogni anno una ricognizione tematica dei percorsi di tirocinio disponibili.

Per l’anno accademico 2020/21, sono disponibili per gli studenti delle università convenzionate più di 60 percorsi tematici in diversi settori disciplinari.

I percorsi tematici offerti dall’Istituto presuppongono il possesso di una formazione avanzata nell’ambito disciplinare di riferimento, per questa ragione dall’A.A. 2020/21 l’offerta dei percorsi di tirocinio è riservata agli studenti che abbiano già conseguito la laurea triennale. In ogni caso, la preparazione propedeutica sarà valutata dal tutor del percorso attraverso l’esame del CV e un eventuale colloquio preliminare.

Il nuovo file dell’offerta e le informazioni per la presentazione delle candidature sono riportati nel sito internet di Istat all’indirizzo:
https://www.istat.it/it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/tirocini-formativi-curriculari