Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Firmata la convezione tra Forward Studios e Master in Ingegneria del Suono

Il Prof. Marco Re, direttore del Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo, e lo Staff del MIS sono orgogliosi di annunciare che è stata stipulata una Convenzione con i Forward Studios di Grottaferrata.

Forward Studios, world-class recording studio ed eccellenza italiana nell’ambito del Pro Audio Recording & Mastering, svolge da anni attività di formazione nell’ambito dello show business, di creazione di standard qualitativi per il settore tecnico dello spettacolo così come di divulgazione di know how sulla gestione di eventi culturali e di spettacolo, formando il personale anche sulla gestione di apparati complessi.

La Convenzione si prefigge come obiettivo dunque di attivare ed approfondire le attività di collaborazione in comune con il MIS, creando sinergie fra le Parti e sfruttando al meglio le competenze presenti nelle due strutture al fine di formare professionisti del settore sia dal punto di vista teorico che dal punto di vista pratico.

Gli studenti del Master e del Corso di Formazione avranno quindi l’opportunità di approfondire la loro esperienza sul campo grazie alle attività formative che i due Enti svolgeranno in collaborazione.