Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25/04 – Scadenza per le candidature a Ferrari F1 Engineering Academy 2021

da placement.uniroma2.it

 

Tipo di Laurea: Ingegneria (Meccanica, Automotive, Aerodinamica, Elettronica, Meccatronica/Mechatronics Engineering, Elettrica, dei Materiali, Informatica)

:: ENGLISH INFO HERE

Sta per partire la Ferrari F1 Academy 2021, dedicata ai migliori ingegneri laureandi e neolaureati dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e altre Università partner..

L’obiettivo è quello di dare il benvenuto ai migliori neo-laureati e/o laureandi magistrali in ingegneria (meccanica, automotive, aerodinamica, elettronica, meccatronica, elettrica, dei materiali, informatica etc.), che conseguiranno la laurea entro Settembre 2021 e dimostreranno di avere la giusta motivazione per svolgere un’esperienza nel team Ferrari F1.

Gli studenti/laureati selezionati, verranno inseriti in un programma di internship della durata di 6 mesi con inizio nel mese di settembre 2021.

Il processo di selezione avrà inizio a giugno 2021, i cui requisiti per accedere sono:

  • Conseguimento del Titolo di Laurea Magistrale/PhD nei precedenti 12 mesi oppure entro Settembre 2021;
  • Conseguimento del titolo di Laurea Magistrale/PhD, con eccellenti voti (dal 105 al 110L);
  • Ottimo livello di inglese (B2);
  • Precedente esperienza di stage;
  • Precedente esperienza all’estero.

Gli step selettivi includono:

  • Ricezione dei CV & motivation letter (menzionando la data di disponibilità) entro domenica 25 aprile 2021;
  • La selezione sarà basata sui criteri di cui sopra;
  • I candidati ritenuti idonei svolgeranno un technical test (quesiti ingegneristici on-line, la cui durata è circa 3h) ed un test individuale (circa 1h e 30min);
  • I candidati che avranno superato i test saranno invitati a sostenere un’intervista motivazionale individuale;
  • I candidati che avranno dimostrato la giusta motivazione saranno invitati a prendere parte a due giornate di online assessment centre;
  • I finalisti sosterranno le technical interview con i referenti ingegneristici e poi otterranno il feedback finale;
  • I candidati selezionati inizieranno la loro Ferrari F1 Academy a partire da metà Settembre 2021.

I partecipanti selezionati lavoreranno per l’80% del loro tempo con i rispettivi tutor e per il 20% con gli altri membri della F1 Academy ed i loro mentor.

L’indirizzo e-mail dedicato per poter presentare la propria candidatura è il seguente: FerrariF1Academy@Ferrari.com

:: More info (english language)

Junior Consulting: il Talent Program di Consorzio ELIS sta per partire

È in partenza la prossima edizione di Junior Consulting, il Talent Program organizzato dal Consorzio ELIS rivolto a laureandi magistrali (iscritti al 2 anno di laurea magistrale) in Ingegneria (Informatica, Gestionale, Elettrica, Elettronica, Telecomunicazioni, Energetica, Meccanica) Informatica, Matematica, Economia e Scienze Statistiche, che consente ai partecipanti di lavorare ad un reale progetto di consulenza commissionato da una delle Aziende partner del Consorzio ed essere inserito nel mondo del lavoro.

Il percorso partirà il prossimo 18 Novembre 2019, avrà una durata di 5 mesi full-time e si svolgerà a Roma presso la sede ELIS, in Via Sandro Sandri n 81.

La partecipazione non prevede alcun costo per gli studenti, poiché il programma è interamente finanziato dalle aziende partner, inoltre sono previste borse di studio mensili per tutti gli studenti ammessi.

Ci si può candidare inviando il  CV a juniorconsulting@elis.org o compilando il form online entro il 7 Novembre 2019.

L’accesso all’iniziativa formativa è subordinato al superamento di un iter selettivo, che si terrà presso la sede di Roma.

Per maggiori informazioni, visita la pagina http://www.juniorconsulting.it– Tel: 0645924444