Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PCTO UNILAB 2022-2023


La partecipazione a UNILAB–Ingegneria è aperta a chiunque abbia interesse e, qualora richiesto, è utile ai fini del riconoscimento dei PCTO. Per ogni seminario, saranno riconosciute due ore PCTO. Inoltre, per chi volesse, è possibile svolgere un approfondimento autonomo che verrà presentato in un evento pubblico finale. In tal caso, saranno riconosciute ulteriori 15 ore PCTO. I seminari sono erogati tra novembre 2022 e marzo 2023 e si terranno in presenza e, contemporaneamente, in modalità telematica nella fascia oraria 15:30-17:30
Vai al calendario dei seminari UNILAB
S
carica locandina con la presentazione dei seminari UNILAB
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
È possibile accedere alla diretta dei seminari collegandosi alla piattaforma Microsoft Teams durante le date e le ore indicate nel calendario al seguente link 
Riportiamo di seguito per comodità dei partecipanti anche il link per esteso https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3AJ-EXmMSQ0HN0SW66DLb0Ctsc8C-5ARAScG1IgryW1JY1%40thread.tacv2/1667985549835?context=%7B%22Tid%22%3A%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2C%22Oid%22%3A%22af6b1a0a-76f6-4832-b6fe-989c761889ce%22%2C%22MessageId%22%3A%221667985549835%22%7D
REGOLE DELLA RIUNIONE:
Per facilitare la procedura della verifica delle presenze è necessario entrare nella riunione con nome, cognome e istituto di provenienza (es. Mario Rossi, Albertelli). 
Per intervenire e porre domande al docente, cliccate “alza la mano” (nella barra in fondo, vicino ai tre punti) in modo che  il vostro microfono possa essere abilitato.  
SEMINARI IN PRESENZA
I seminari sono pensati per una fruizione in presenza. Riteniamo infatti che la presenza sia la modalità ideale per una reale condivisione delle esperienze, soprattutto con una platea di adolescenti. Per venire incontro a possibili difficoltà logistiche ed eventuali limitazioni legate a questioni sanitarie, abbiamo scelto di erogare i seminari in modalità mista. Sarà quindi possibile anche seguire i seminari in remoto. Le ore PCTO saranno riconosciute solo a studenti che parteciperanno in presenza ad almeno metà degli eventi. Qualora UNILAB fosse di interesse per scuole situate molto lontano dalla sede universitaria, ad esempio fuori provincia, invitiamo i/le docenti a contattarci in modo da discutere un eventuale piano formativo dedicato. 
DOVE
Aula Convegni, Edificio Didattica, piano terra (entrata principale, superato il bar, a sinistra).
 
 
COME RAGGIUNGERCI 
Vai alla mappa