Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Immatricolazione ai corsi di laurea ad accesso libero di Ingegneria a.a. 2023/2024

Per l’a.a. 2023/2024 l’accesso ai Corsi di Laurea della Macroarea di Ingegneria è libero con prova di verifica obbligatoria (test di valutazione)  delle conoscenze di base richieste per l’ammissione al corso, come previsto dal DM 270/2004, art. 6, comma 1. L’esito della prova non preclude la possibilità di immatricolarsi ma sostenere il test di valutazione è condizione necessaria per potersi immatricolare. 
L’immatricolazione dovrà avvenire, solo dopo aver svolto il test di valutazione, entro le seguenti scadenze: dal 15 luglio 2023 al 30 novembre 2023 e comunque entro il 31 marzo 2024 con indennità di mora. Gli studenti che non sono ancora in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado hanno l’opportunità di effettuare una procedura di pre-immatricolazione, solo dopo aver sostenuto il test di valutazione, a partire dal 3 aprile 2023 ed entro il 14 luglio 2023. 
I Corsi di Laurea ad accesso libero attivati presso la Macroarea di Ingegneria sono i seguenti:
  • ENGINEERING SCIENCES (classe L-9)
  • INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE (classe L-7)
  • INGEGNERIA DELL’EDILIZIA (classe L-23)
  • INGEGNERIA DI INTERNET (classe L-8)
  • INGEGNERIA ELETTRONICA (classe L-8)
  • INGEGNERIA PER L’ENERGIA E L’AMBIENTE (classe L-9)
  • INGEGNERIA GESTIONALE (classe L-9)
  • INGEGNERIA GESTIONALE prevalentemente a distanza (classe L-9) –
  • INGEGNERIA INFORMATICA (classe L-8) – codice corso U08
  • INGEGNERIA MECCANICA (classe L-9)
  • INGEGNERIA MEDICA (classe L-9)
Per il corso di laurea in “Engineering Sciences” è prevista una procedura di valutazione differenziata, svolta in lingua inglese, che affianca il test di valutazione di Macroarea. Per maggiori informazioni su tale la procedura di valutazione si prega di far riferimento alla pagina del corso di laurea al seguente link https://engineering-sciences.uniroma2.it/ 
Per ulteriori informazioni consulta l’Avviso immatricolazione Corsi Laurea accesso libero Ingegneria a.a. 2023-2024
INFORMAZIONI UTILI E CONTATTI
Segreteria Studenti Area Ingegneria: segreteria-studenti@ing.uniroma2.it