Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Spazio, il Distretto Virtuale ASI a “Tor Vergata” per l’incontro partecipativo del Centro Italia

Si  è svolto a Roma, all’Università di “Tor Vergata”, presso la Macroarea di Ingegneria, l’incontro dedicato al Quadrante geografico Centro Italia per aggiornare le imprese e la comunità scientifica impegnate nello Spazio sulle attività e finalità del Distretto Virtuale (D.V.) ASI, la piattaforma di interazione informativa “user generated” nata per mappare le competenze tecnologiche, i trend settoriali e incoraggiare lo sviluppo partecipativo del comparto Spazio.
MAPPARE LE COMPETENZE TERRITORIALI NEL SETTORE SPAZIO
Il workshop, che si è tenuto martedì 29 novembre, ore 14:30, presso l’Aula Galileo, Edificio della didattica, Macroarea di Ingegneria, è inserito nelle azioni di “transizione digitale” ASI ed è stato organizzato per illustrare l’evoluzione del Distretto Virtuale e invitare tutti gli attori del settore (Imprese, Enti pubblici, Associazioni imprenditoriali, Regioni, Università, ecc.) a interagire con propri contributi grazie a un’interfaccia web della piattaforma. L’incontro è stato, inoltre, l’occasione per raccogliere dai rappresentanti dei territori spaziali aggiornamenti sull’evoluzione dei loro “distretti” sia in chiave di adesioni sia di vocazioni e infrastrutture produttive e di opportunità finanziarie locali. 
Per conoscere Il programma della giornata vai qui
Per saperne di più visita il sito del Distretto Virtuale ASI