Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Progetto InnEO Space PhD

Il Progetto InnEO Space PhD verso la seconda edizione della Summer School

Il progetto InnEO Space PhD mira a preparare i giovani ricercatori e laureati ad una carriera di successo sviluppando materiale didattico e attività di alta formazione per corsi di dottorato in maniera modulare e facilmente integrabile. Le risorse di apprendimento mirano a stimolare la capacità di innovazione ma al tempo stesso tengono conto delle esigenze dei datori di lavoro

InnEO Space PhD punta a migliorare e sviluppare le competenze dei ricercatori orientate all’innovazione attraverso l’Osservazione della Terra, che offre un approccio multidisciplinare e numerose applicazioni in vari settori (ambiente, cambiamento climatico, gestione delle crisi …).

Tra le altre iniziative, il progetto implementa due tipi di formazione:

  • la InnEO Summer School, oramai alla seconda edizione dopo l’ottimo risultato dell’edizione 2021 a Brașov,che si concentra sulla promozione dell’innovazione
  • i programmi di coaching sull’imprenditorialità per i dottorandi europei.

Per maggiori informazioni consultare il sito:

https://inneospace.eu

Contest fotografico under 30

Contest fotografico rivolto ai giovani che indaga la loro visione del FUTURO. Aperto a studenti scuole medie, superiori, universitari e giovani fotografi (fino a 30 anni)

Piattaforma di svolgimento: INSTAGRAM

Il Contest fotografico è riservato ai giovani fino ai 30 anni di età. Aperto a studenti delle scuole medie, superiori e studenti universitari, e a giovani fotografi che usano il linguaggio fotografico per esprimersi *.
Partecipare al contest è molto semplice, inserendo i seguenti hashtag #fiaferforfuture  #fiafers e caricare sul proprio profilo personale o del gruppo, se si partecipa in gruppo, (ogni profilo dovrà essere pubblico) foto a colori o in bianco e nero, inedite o non che rientrino nel tema del contest. Si cercano lavori a progetto (max 10 foto) o foto singole (senza limiti di numero). Avete piena libertà di scelta del linguaggio visivo. Largo all’espressione e alle ibridazioni.

Informazioni
https://fiaf.net/social/2022/01/21/fiafersforfuture/

Evento conclusivo del Virtual Open Day Magistrale: tavola rotonda sul mercato del lavoro

Mercoledì 11 maggio dalle ore 17:30 alle ore 18:30 a conclusione del Virtual Open Day, dedicato ai corsi di laurea magistrale, l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” organizza una  tavola rotonda con il mondo della produzione, della scienze e della cultura a cui parteciperanno  Procter &
Gamble , Adecco, Regione Lazio e Agenzia Spaziale Italiana per illustrare le prospettive del mercato del lavoro.

Info:

https://web.uniroma2.it/it/contenuto/evento_conclusivo_del_virtual_open_day_magistrale__tavola_rotonda_sul_mercato_del_lavoro

Pubblicazione bando Overseas per l’a.a. 2022/23.

Comunichiamo che è stato pubblicato il bando Overseas per l’a.a. 2022/23.

Il bando è disponibile alla seguente pagina:

https://web.uniroma2.it/it/contenuto/pubblicazione_del_bando_di_assegnazione_di_borse_di_studio_per_la_mobilitr_internazionale_overseas_2022_23

La scadenza è il 30 gennaio.

per ulteriori informazioni:

Chiara Montanari
International student mobility and Overseas program
University of Rome Tor Vergata
Via Cracovia, 50 – 00133 Rome, Italy

+39 06 7259 3509