Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Linux Day 2023, l’evento dedicato al software Libero e Open Source

Linux Day 2023, l’evento dedicato al software Libero e Open Source
Nel weekend di fine ottobre torna a Roma Linux Day,  la principale manifestazione italiana dedicata al software libero, alla cultura aperta e alla condivisione. Ad ospitare l’evento, completamente gratuito, è la Macroarea di Ingegneria Roma Tor Vergata, presso l’Edificio della Didattica. Per l’intera giornata di sabato 28 ottobre, dalle ore 9.00 alle 18.00, sarà possibile entrare a far parte del mondo e della filosofia GNU/Linux, sperimentandolo in prima persona, e approfondire il tema dell’edizione 2023 “Domotica open source”.
L’edizione romana, patrocinata dall’Università di Roma Tor Vergata e dal Comune di Roma, è organizzata dall’associazione studentesca Roma2LUG – Tor Vergata Linux Users Group grazie alla collaborazione dell’ente di ricerca CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni) e alcune aziende sponsor.
Prenota il tuo biglietto
Leggi il programma

 

26/10 – Linux Day Roma 2019 a Ingegneria Tor Vergata

La 19ma edizione del Linx Day Roma 2019 è ospitato dalla Macroarea di Ingegneria Tor Vergata ed è come di consueto organizzato da Roma2LUG, con la partecipazione di LUGRomaTre e LugSapienza.

Secondo gli organizzatori, il Linux Day è l’evento nazionale dedicato a tutti coloro che sposano la filosofia di GNU/Linux, del Software Libero ed Open Source e, in generale, a tutti i curiosi di questo mondo. Per l’intera giornata di Sabato 26 Ottobre, dalle ore 9.00 alle 18.00 , sarà possibile entrare a far parte di questo mondo, sperimentando in prima persona e approfondire il tema dell’evento.

L’edizione di questo anno è focalizzata sull’Intelligenza Artificiale e ovviamente il software libero e offre ai partecipanti un’offerta molto qualificata di laboratori, seminari e hackathon. Consulta QUI il programma della giornata

Ma è necessario registrarsi! Prenota il tuo biglietto!