Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28/01 – “Costruire il proprio cv” in collaborazione con Porta Futuro Lazio

da placement.uniroma2.it

 

Giovedì 28 gennaio 2020
ore 16.00
live su Microsoft Teams

Nel corso del webinar la dott.ssa Bianca Esposito tratterà in maniera competente ed esaustiva le tematiche connesse ad un’efficace costruzione del cv, come il suo layout, la sua corretta compilazione, la scelta delle informazioni da inserire, la sua dimensione e altro. Al termine sarà dato ampio spazio alle domande dei partecipanti.

Il webinar sarà l’occasione per presentare il servizio, prossimo alla partenza con cadenza settimanale, di Career Coaching e CV Check messo a disposizione dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e da Porta Futuro Lazio.

Per prenotarsi al webinar del 28 gennaio scrivere una mail a placement@uniroma2.it scrivendo nell’oggetto “Webinar Costruire il proprio cv”. Possono partecipare tutti gli studenti e laureati dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Ai registrati sarà inviata, nei giorni precedenti l’evento, una mail con il link per accedere.

10/12, “Women in (DXC) Technology” – Recruiting Day STEM

da placement.uniroma2.it

Giovedì 10 dicembre 2020
ore 17.00-18.00
live su Microsoft Teams

DXC Technology è una società globale che offre servizi IT per la gestione e la modernizzazione dei sistemi mission-critical, integrandoli con nuove soluzioni digitali al fine di migliorare i risultati di business dei nostri clienti. Il nostro talento e la nostra portata globali, le piattaforme innovative, l’indipendenza dalla tecnologia e la vasta rete di partner sono il segreto del nostro successo.

DXC Technology collabora con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” per presentare il suo programma dedicato alle donne e porre le basi per effettuare i primi colloqui di selezione ed entrare nel suo network.

Se sei una laureata o laureanda (anche triennale) in Ingegneria Elettronica, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Informatica, Ingegneria di Internet, Ingegneria Matematica, Statistica, ICT Engineering, Matematica, Fisica candidati inviando il tuo cv a cv@placement.uniroma2.it (oggetto della mail: “DXC Technology Recruiting Day“). Riceverai il link per entrare al webinar nei giorni precedenti l’evento.

POSIZIONI APERTE (assunzioni dirette):

  • Junior Apps Developer
  • Junior Analytics Developer
  • Junior Consultant
  • Junior Cloud System Engineer
  • Business & Technical Consultant