Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

8/05 – seminario “AVA 2.0: il ruolo degli studenti”

La prof. Michela Vellini, in qualità di membro del Presidio di qualità di ateneo per la macroarea di Ingegneria, ha organizzato un incontro con gli studenti di Ingegneria dal titolo “AVA 2.0: il ruolo degli studenti”. L’appuntamento è per martedì 8 maggio, h 15:30 – 17:00, in aula A4, Edificio Didattica.

Il seminario è svolto in prospettiva della visita ANVUR del 14-18 maggio 2018 ed è aperto a tutti gli studenti, ma in particolare ai rappresentati degli studenti nei CdS e nel Dipartimento visitati da Anvur. Saranno illustrate – lato studenti – le nuove Linee guida AVA 2.0 che Anvur (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario) sta adottando dal 2017 in occasione delle visite di accreditamento periodico presso gli atenei italiani.

Introduce i lavori il Coordinatore della Struttura di raccordo della macroarea di Ingegneria, Prof. Silvello Betti.

Animano il Seminario
• Prof. Michela Vellini – membro PQA
• Prof. Tullia Iori – Coordinatore CdS Ingegneria Edile-Archiettura
• Prof. Vittorio Rocco – Coordinatore CdS Ingegneria Energetica.

Studenti e docenti sono invitati a partecipare.

 

Per approfondire, visita anche il sito Anvur e le nuove linee guida