Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Leonardo Drone Contest 2022, il secondo posto alla squadra di “Tor Vergata”

 

 

di Pamela Pergolini

Si è svolta a Roma il 20 ottobre la cerimonia di premiazione del Leonardo Drone Contest edizione 2022. La squadra dell’Università di Roma “Tor Vergata”, capitanata dal dottorando Simone Mattogno, si è classificata al secondo posto, ex aequo con la squadra del Politecnico di Torino. Ad aggiudicarsi il primo posto ancora una volta il Politecnico di Milano.
La sfida aveva visto competere nei primi giorni di ottobre, a Torino, sei team di sei università italiane. Per il Drone Team dell’Università di Roma “Tor Vergata” hanno gareggiato Simone Mattogno, Alessandro Tenaglia, Lorenzo Bianchi, Roberto Masocco e Fabrizio Romanelli, dottorandi e ricercatori in  Ingegneria dell’Automazione, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica. Le altre università coinvolte erano il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Bologna, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e l’Università di Napoli Federico II. 
Le squadre, composte da dottorandi, ricercatori e studenti, sono state sostenute dai loro professori e dagli esperti di Leonardo. Scientific Advisor della squadra di Roma “Tor Vergata” è il professore Daniele Carnevale, Automazione e Robotica, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica.
I sei droni hanno volato in completa autonomia, dunque senza un sistema di navigazione, utilizzando  l’intelligenza artificiale. La gara era suddivisa in tre riprese a complessità crescente, su un campo strutturato con edifici, piazzole di atterraggio e decollo, con presenza di oggetti conosciuti e sconosciuti. Il Drone Contest è un progetto di open innovation ideato da Leonardo con l’obiettivo di promuovere un ecosistema capace di mettere in connessione grandi imprese, mondo della ricerca e della formazione, PMI e start-up in modo da poter condividere nuove idee, progetti di innovazione e programmi di ricerca nei campi dell’Intelligenza Artificiale applicata ai droni, del futuro della mobilità e del trasporto autonomo. 
I ragazzi della  squadra di “Tor Vergata” hanno partecipato al LINUX DAY, il 22 ottobre, dove hanno presentato il  drone progettato per il Leonardo Drone Contest 2022.   Il Drone Team dell’Ateneo sarà tra i protagonisti di Droni a volo autonomo, giovedì 27 ottobre, evento che fa parte del programma per le celebrazioni di Torvergata40, il quarantennale della fondazione dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (1982-2022): l’ Ateneo festeggia organizzando la manifestazione #FutureSight che si terrà nel Campus dal 24 al 28 ottobre
Notizie correlate: 
Ing&Media – Il drone René al TGR Lazio