Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28/11 – A Lettere torna ZeroIndifferenza

Si terrà il prossimo martedì 28 novembre – Auditorium “Ennio Morricone”, ore 9.00 – la terza edizione del convegno “ZeroIndifferenza. Valorizzare le differenze per abbattere l’indifferenza: sport, arte e cultura per l’inclusione”. L’incontro è promosso dall’Ateneo di Roma “Tor Vergata” e nasce con l’intento di sensibilizzare la comunità accademica sull’importanza dello sport, dell’arte e della cultura quali strumenti fondamentali di integrazione sociale, di valorizzazione delle differenze e di interazione con le persone con disabilità, al fine di promuovere la cultura della parità e dei valori di non discriminazione (di genere, etnia e nazionalità, religione e convinzioni personali, disabilità, età, orientamento sessuale).
Durante la giornata interverranno, tra gli altri: Giuseppe Novelli, Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”; Giuseppe Colpani, Direttore generale dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”; Tiziana Frittelli, Direttore generale “Fondazione Policlinico Tor Vergata”; Cosimo Tudisco, Delegato del Rettore per la Responsabilità Sociale di Ateneo; Pier Gianni Medaglia, Delegato del Rettore per l’inclusione degli studenti con disabilità e DSA; David Maria Sassoli, Vice presidente parlamento europeo; Laura Coccia, Camera dei Deputati, VII Commissione Cultura, scienza e istruzione e Riccardo Viola, Presidente Coni Lazio.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti e tutta la Comunità universitaria è invitata a partecipare.

Vedi il programma del convegno sul sito d’ateneo.