Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tirocini retribuiti: Octo Telematics cerca ingegneri

Octo Telematics ricerca una uno stageur da inserire nel team di Service Delivery & Quality Assurance. La/lo stageur sarà impegnato nel monitoraggio dei Servizi di Business erogati verso i Clienti OCTO attraverso l’analisi dei Big Data e l’uso di tool di Intelligenza artificiale come machine learning con l’obiettivo del miglioramento delle performance dei servizi stessi. Una buona conoscenza del pacchetto Office e competenze analitiche sono requisiti necessari.

Predisposizione al lavoro di team e competenze organizzative sono requisiti essenziali per l’assegnazione della posizione di stage.

Periodo: massimo 6 mesi
Luogo di lavoro: Roma
Rimborso spese: 600€ mensili (laureandi)/800€ mensili (laureati) Other facilities: ticket restaurant € 5.29

Laureati e laureandi in: Scienze Statistiche, Ingegneria dell’informazione, Ingegneria Industriale, Economia Aziendale, Informatica.

Se interessati inviare un CV aggiornato a risorseumane@octotelematics.com con il riferimento Stage nell’area Service Delivery & Qaulity Assurance.

Tirocini: Comp.sys cerca ingegneri laureandi

Comp.Sys è un’azienda fondata nel 1992, che fornisce con continuità e successo Servizi di Information Technology ai seguenti settori:

  • Public Sector
  • Healthcare
  • Telco e Media
  • Transportation e Infrastructure

La sua competitività è garantita da un processo continuo di audit interno, nonché dall’adozione degli Standard Internazionali: UNI EN ISO 9001:2015; ISO/IEC 27001:2013; ISO/IEC 20000:2011 ITIL; UNI EN ISO 14001:2015; UNI EN ISO 22301:2012.

Per sostenere la sua continua crescita Comp.Sys ricerca risorse brillanti e motivate, interessate a intraprendere con entusiasmo un percorso di crescita professionale nel mondo dell’Information Technology, e curiose di esplorare il mondo del Machine Learning e dell’Intelligenza Artificiale.

Il candidato ideale è un laureando o neolaureato in possesso di una laurea triennale e/o specialistica in Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria di Internet e Ingegneria dell’Automazione e andrà a ricoprire il ruolo di Software Engineer.

La figura, con caratteristiche tecniche, avrà il compito di:

  • Partecipare alla progettazione e realizzazione di piattaforme
  • Supportare il Responsabile nella gestione delle attività
  • Avviare, Monitorare, Gestire attività tecniche dei clienti
  • Condurre interventi in ambito Apache, Linux, MySQL, MongoDB, Hadoop e PHP

Competenze richieste:

  • Piattaforma LAMP Linux, Apache, MySql, PHP
  • Web Responsive CSS, Angular.
  • SEO/SEM Adwords

OFFRIAMO:

  • Formazione tecnica specialistica in ambito BigData
  • Corsi di aggiornamento tecnici (cloud computing, iperconvergenza)
  • Elementi di management (ITIL, Prince2)
  • Affiancamento con personale esperto e inserimento in contesti enterprise
  • Ambiente di lavoro giovane e dinamico, fortemente orientato sulle nuove tecnologie e forme di comunicazione e in costante aggiornamento
  • Tirocinio finalizzato all’assunzione retribuito a 800€ mensili

 

Per inoltrare la propria autocandidatura inviare il curriculum vitae al seguente indirizzo e-mail: recruiting@csy.it

Tirocini: XPeppers cerca ingegneri informatici

ricorda sempre di consultare placement.uniroma2.it

 

Tipo di Laurea: Ingegneria Informatica

Siamo alla ricerca di persone che vogliano entrare a far parte del team di XPeppers!

Le persone che cerchiamo condividono la nostra passione per la tecnologia e come noi credono nel miglioramento continuo, nell’eccellenza tecnica e nel valore del lavoro di squadra.

I percorsi formativi attualmente disponibili e orientati a laureandi e/o neolaureati sono i seguenti:

BIG DATA & MACHINE LEARNING

Si approfondiranno le tematiche di Intelligenza Artificiale. Si avrà modo di utilizzare strumenti di Business Analytics, Data Warehouse & Big Data attraverso l’adozione delle migliori tecnologie di mercato, ai servizi offerti dai maggiori Cloud Provider (Amazon, Azure e Google). Si affiancheranno gli sviluppatori e si aiuteranno nella preparazione di soluzioni Machine Learning & Deep Learning in ambiente MXNet con rilascio continuo e automatico del codice.

DEVOPS

Percorso rivolto allo studio delle tecnologie e servizi cloud che permettono di creare sistemi altamente affidabili, sicuri ed automatici. Si vedrà la realizzazione e configurazione di infrastrutture cloud seguendo le best practices fino al continuo mantenimento e miglioramento della stessa. Si affiancheranno gli sviluppatori e si aiuteranno nella preparazione di ambienti e sistemi che permettono di rilasciare in maniera continua ed automatica il software. Le tecnologie principali utilizzate sono: sistemi linux, networking, sicurezza, linguaggi di configuration management, linguaggi di scripting, servizi cloud.

SERVERLESS

Serverless è l’architettura nativa del cloud che consente di trasferire più responsabilità operative ad AWS, aumentando agilità e innovazione. Serverless consente di creare ed eseguire applicazioni e servizi senza dover gestire alcun server. Vedremo insieme come utilizzare gli strumenti che consentono di eliminare le attività di gestione delle infrastrutture come il provisioning del server o del cluster, l’applicazione di patch, la manutenzione del sistema operativo e il provisioning della capacità.

All’interno del team XPeppers le persone inserite saranno affiancate dai nostri tutor e insieme si definirà un percorso di studi mirato alla crescita personale e professionale.

Ci aspettiamo che le persone conoscano almeno un linguaggio di scripting (bash, python o simili) siano appassionate di Cloud e Infrastructure Automation e abbiano interesse ad apprendere la metodologia DevOps.

Le persone interessate potranno inviare il proprio curriculum a: recruitment@xpeppers.com.  

6/12 – InfoDay Open Innovation Challenge e-GEOS. Primo premio 20mila€

SAVE THE DATE!

Giovedì 6 dicembre ore 15,30 Aula C3 nell’Edificio Didattica della Macroarea di Ingegneria

 

Partecipate numerosi all’INFO DAY di presentazione dell’ Open Innovation Challenge “INTELLIGENZA ARTIFICIALE E BIG DATA PER IL MONITORAGGIO DELLE INFRASTRUTTURE”!

 

Per partecipare all’incontro registrati su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-info-day-a-ingegneria-tor-vergata-intelligenza-artificiale-e-big-data-per-il-monitoraggio-delle-53055740147

 

Una sfida entusiasmante di LazioInnova , lanciata da E-Geos, società ASI e Telespazio, e a cui collabora FABSPACE, il fablab dei dati da satellite per l’Osservazione della Terra di Ingegneria Tor Vergata e LazioInnova, che vuole innescare un processo virtuoso di generazione di idee che possano pervenire a soluzioni innovative, anche prototipali, che facciano uso di dati di osservazione della Terra a supporto dei gestori/ proprietari/ fruitori di asset lineari (ferrovie, strade, reti tecnologiche) nelle attività di segnalazione e monitoraggio delle cosiddette “interferenze”.

La sfida è rivolta a:

  • Team informali composti da almeno tre membri
  • Dipartimenti di Istituti di Università e Centri di Ricerca
  • Startup Innovative registrate all’apposita sezione del Registro delle imprese
  • Altre Startup costituite da non oltre 36 mesi

I sei finalisti, scelti da un Advisory Board, accederanno al percorso di mentorship con esperti e potranno arrivare al  premio finale di 20.000 euro.  

Le proposte dovranno pervenire entro e non oltre il 6 gennaio 2019.

 

 

 

Per partecipare all’incontro registrarsi su: