Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

INFN Padova: assegno di ricerca su TT infrastrutture tecnologiche – acceleratori di particelle

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Padova ha emesso un bando per attività di ricerca tecnologica su “Trasferimento di conoscenze e sviluppo della collaborazione fra l’industria e le infrastrutture tecnologiche per la ricerca con acceleratori di particelle in Europa”

Durata: 1 anno, rinnovabile una volta.
Laurea magistrale richiesta: Scienze economico-aziendali, Ingegneria aerospaziale e astronautica, Ingegneria elettrica, Scienze dell’economia, Ingegneria gestionale, Ingegneria energetica e nucleare, Scienza e ingegneria dei materiali, Ingegneria meccanica  o titolo equivalente conseguito all’estero.
Sede di lavoro: INFN, sezione di Padova, via Marzolo, 8 – 35131 Padova
Contatti per informazioni: sfe@pd.infn.it

Il destinatario del contratto di assegno sarà coinvolto in attività che necessiteranno di prolungati periodi di lavoro presso il CERN e che riguarderanno in particolare:

sviluppo di simulazioni per la stima della radiazione indotta dal funzionamento degli acceleratori;
misure di radioattività residua in ambienti in cui hanno operato acceleratori;
valutazione del livello di attivazione di materiali esposti alla radiazione prodotta dagli acceleratori

Il/la candidato/a dovrà possedere un’ottima conoscenza, orale e scritta, della lingua inglese, preferibilmente buona conoscenza della lingua francese ed un esperienza sviluppata, dopo la laurea, in

attività di ricerca legate allo studio degli effetti della radiazione sui materiali a sugli apparati elettronici,
esperienza di sviluppo di applicazioni di simulazione degli effetti della radiazione sulla materia,
conoscenze di principi e tecniche di radio-protezione,
esperienza nella gestione di problematiche di radio-protezione.

Scadenza bando: 12 gennaio 2019
Link del bando: http://www.ac.infn.it/personale/borsedistudio/pdf/getfile.php?filename=20605.pdf

Tirocini: General Electric cerca ingegneri per 3 diverse aree

Dài uno sguardo al link del Placement di ateneo che riporta le posizioni di tirocinio http://placement.uniroma2.it/2018/09/20/general-electric-laureati-in-ingegneria/

Le offerte sono perventue dall’azienda con questa specificità: per Ingegneria Meccanica, Aerospaziale, Aeronautica, Energetica, dei Materiali.