Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Engineering Science in onda su RAI Campus Italia

di Sabina Simeone  @sabinasimeone

 

Il 23 gennaio è andata in onda la 10 puntata di CAMPUS Italia, trasmissione che si occupa del mondo dell’alta formazione nel nostro Paese, trasmessa via satellite in tutto il mondo dal canale internazionale RAI Italia della tv di Stato.

E quella è stata l’ulteriore occasione di parlare della Macroarea di Ingegneria dell’università di Roma Tor Vergata. In particolare del corso di laurea in Engineering Science, offerto interamente in lingua inglese. Avevamo anticipato qualche tempo fa l’arrivo della troupe di CAMPUS Italia in macroarea.

Sono stati intervistati il Rettore, prof. Giuseppe Novelli; il responsabile del corso di laurea, prof. Roberto Verzicco e il prof. Luigi Ramazzotti, docente di Architettura e Composizione Architettonica. Oltre a loro, sono stati testimoni dei progetti di ricerca tre giovani studenti: Francesco Pretagostini per il progetto VELOLAB; Stefania Rossi per STILEhouse; Federica Sposato per il progetto FLUIDOLAB.

A sottolineare “il saper fare” dei laureati in Ingegneria a Tor Vergata è il Rettore. Al tempo stesso i ragazzi affermano che il vedere il realizzarsi di un progetto è la parte più gratificante della ricerca. A tutti il prof. Verzicco assicura che la professione dell’ingegnere è una professione “che non conosce la disoccupazione”.

Nella puntata di CAMPUS Italia in streaming trovi Engineering Science di Tor Vergata dal 10’ 40’’ al 20’ 30’’.