Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

20/06 – JOHNSON&JOHNSON presenta il suo Engineering Showcase

La Johnson&Johnson ha istituito un programma internazionale  “Engineering Showcase” con eventi ogni anno in 3 diverse località nel mondo con lo scopo di rafforzare la connessione con le università. In Italia per il 2019 l’organizzazione è affidata a Janssen-Cilag – Stabilimento di Latina – la cui leadership è interessata a invitare studenti e dottorandi a presentare le loro idee progetto ad una platea di top-manager di JnJ appositamente riuniti.

La presentazione di J&J Engineering Showcase avrà luogo gioved’ 20 giugno 2019, alle ore 11, in Aula B4 – Macroarea di Ingegneria, Edificio della Didattica

Le idee-progetto devono essere relative all’applicazione di tecnologie per migliorare la salute umana o per supportare i processi produttivi o il controllo di prodotti che migliorano la salute.
Si tratta di un processo per fasi:
– Giovedì 20 giugno alle ore 11.00 in aula B4 verrà presentato l’evento.
– Nella prima fase i partecipanti devono produrre 2 (due) slide powerpoint con la loro idea ed inviarle entro il 12 luglio.

Le idee saranno selezionate dalla giuria entro la fine del mese.
– I partecipanti selezionati per la seconda fase dovranno preparare un poster che sarà presentato il 2 ottobre all’Engineering Showcase nello stabilimento di Latina.
– Nella seconda fase di valutazione verrà premiato il vincitore.

I criteri utilizzati, sia in fase di scrutinio dei progetti sia durante l’evento, saranno i seguenti:

  • Innovazione e novità – 25%
    • Quanto è innovativo per l’industria il prodotto/progetto/ambito di ricerca che è stato presentato?
  • Fattibilità e semplicità di implementazione – 25%
    • Quanto realistico e fattibile è l’utilizzo del prodotto/progetto/ambito di ricerca nell’industria di oggi?
  • Impatto sul business o sull’umanità – 25%
    • Quale impatto e di che entità potrebbe avere il prodotto/progetto/ambito di ricerca per il business o per l’umanità?
  • Presentazione – 25%
    • Quanto bene il prodotto/progetto/ambito di ricerca è presentato?
    • Quanto sono chiari argomento e informazioni ricevute?
    • Quanto è buona la qualità grafica/estetica della presentazione/poster?
      • Le informazioni sono fornite in maniera chiara, concisa ed efficace?
      • Ci sono aiuti visivi/rappresentazioni che facilitano la comprensione dell’argomento?