Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tirocini: il Comune di Ariccia cerca ingegneri

Il Comune di Ariccia intende promuovere iniziative di tirocinio pratico rivolte a studenti frequentanti i corsi di laurea triennale e magistrale dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Macroarea di Ingegneria, riferiti in particolare ai seguenti dipartimenti

  • Dipartimento di Ingegneria Elettronica;
  • Dipartimento di Ingegneria Industriale;
  • Dipartimento di Ingegneria Civile-Informatica;
  • Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa;

I programmi relativi ai tirocini avranno come oggetto l’acquisizione nella pratica della conoscenza di realtà professionali, definite al fine di completare il percorso formativo accademico dei tirocinanti.
Le aree di preferibile interesse già individuate dal Comune di Ariccia – soggetto ospitante – per lo sviluppo di attività progettuali e per i percorsi formativi e di orientamento connessi con l’attivazione dei tirocini sono le seguenti, con le indicazioni delle rispettive unità organizzative all’interno delle quali verranno svolte le attività di tirocinio:

  • controllo di gestione, nuovo sistema di valutazione del personale – Area I – Settore risorse umane;
  • studio finanziamenti Comunitari ed Enti sovracomunali – Area I – Settore Bilancio e programmazione economica;
  • definizione piani di razionalizzazione ed efficientamento – Area I – Settore Provveditorato ed economato;
  • gestione magazzino farmacie comunali (gestione scorte) – Area I – Settore farmacie comunali;
  • reingegnerizzazione dei processi e dei procedimenti – Area I – Settore CED;
  • piano di manutenzione e gestione dei mezzi comunali – Area II – Settore Manutenzione;
  • piano di efficientamento del patrimonio comunale – Area II – Settori LL.PP. ed Urbanistica;
  • piano di ripristino ed efficientamento degli impianti sportivi comunali – Area II – Settore Sport;
  • mobilità sostenibile – Area III – Settore trasporto pubblico locale;
  • studio, applicazione e verifica attuazione contratto servizio igiene urbana – Area III – Settore Ambiente.

I tirocini curriculari avranno la durata massima di sei mesi, non rinnovabili né ripetibili.
Il Comune di Ariccia riconosce rimborsi spese associati ai singoli tirocini curriculari in linea con quanto già stabilito per i tirocini definiti ai sensi della D.G.R.L. n.199/2013.

L’istanza, secondo il modello allegato al presente avviso, dovrà essere prodotta all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Macroarea di Ingegneria – ufficio tirocini curriculari. La verifica dei vari percorsi formativi verrà svolta dal Servizio Risorse Umane del Soggetto ospitante, al quale competerà anche l’attività di coordinamento coi i vari tutor dei singoli progetti.

Le domande, compilate secondo l’allegato schema, dovranno essere inviate entro il 10/01/2018, esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica santamaria@ing.uniroma2.it unitamente a copia di un documento di identità in corso di validità e ad un breve curriculum vitae.

Gli aspiranti ritenuti ad insindacabile giudizio del Soggetto selezionatore più meritevoli potranno essere convocati anche per un eventuale colloquio, secondo le modalità che saranno comunicate agli interessati, al fine di verificarne le attitudini e la disponibilità alla frequenza del tirocinio.
Lo svolgimento del tirocinio non comporta l’instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato.
Informazioni aggiuntive potranno essere richieste all’Ufficio tirocini curriculari della Macroarea di Ingegneria – tel. 0672597281 – santamaria@ing.uniroma2.it , ovvero al Settore Risorse Umane del Comune di Ariccia, tel. 0693485226 – mail ufficiopersonale@comunediariccia.it

Ariccia, 18/12/2017
Il Dirigente Area I
Dott. Claudio Fortini