Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dottorato Honoris Causa in “Ingegneria Elettronica” al prof. Sangiovanni-Vincentelli

L’inaugurazione del 40° Anno Accademico dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” si è tenuta il 27 ottobre,  presso l’Auditorium “Ennio Morricone”, Macroarea di Lettere e Filosofia, nell’ambito della manifestazione FUTURE SIGHT che celebra i 40 anni dell’ateneo (1982-2022).  L’evento ha visto il conferimento del Dottorato Honoris Causa in Ingegneria Elettronica al professor Alberto Sangiovanni-Vincentelli per le sue ricerche nella progettazione elettronica, sia nei circuiti integrati che nei sistemi  elettronici, e per il suo contributo alla Terza Missione dell’Università con il suo impegno degli ultimi 40 anni nel favorire l’apertura della torre d’avorio accademica verso il mondo dell’ Industria e all’Innovazione. Il prof Sangiovanni-Vincentelli, introdotto dal Direttore del Dipartimento di Elettronica di “Tor Vergata”, prof. Gian Carlo Cardarilli,  ha tenuto la Lectio Magistralis  “Dalle schede perforate all’Intelligenza Artificiale: la prospettiva di una vita”. Sangiovanni-Vincentelli è attualmente Edgar Harold Buttner Chai presso l’Università della California Berkeley.  
 Alla cerimonia sono intervenuti il neo Ministro dell’Università, professoressa Anna Maria Bernini, il neo Ministro della Salute, prof. Orazio Schillaci, già Rettore dell’Università “Tor Vergata” fino al giorno prima del giuramento dei ministri del nuovo Governo, il 23 ottobre 2022 al Quirinale, il Decano dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, prof. Roberto Longo, facente funzioni di Rettore, la rappresentante degli studenti nel Consiglio di Amministrazione di “Tor Vergata”, Sara Papasidero, la rappresentante del personale Tecnico-Amministrativo e Bibliotecario dell’Università “Tor Vergata”, dott.ssa Chiara Cilona. 
La registrazione dell’evento è disponibile sul canale YouTube UniTorvergata Auditorium. 
Leggi la notizia completa sul sito di Ateneo 
#futuresight #unitorvergata #torvergata40