Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16/12 – Calzedonia Call-for-ideas a Ingegneria Tor Vergata

 

Calzedonia coinvolge gli studenti magistrali in Ingegneria Gestionale di tre università italiane, tra cui Tor Vergata, in una challenge che permetterà loro di conoscere in modo approfondito il mondo aziendale

Il tema della sostenibilità relativa alla Supply Chain nel settore tessile e abbigliamento è cruciale, sostengono da Calzedonia: per questo i ragazzi che aderiranno alla call for ideas, organizzati in squadre, sono chiamati a dare risposte innovative nella gestionde degli sfridi di tessuto, ovvero gli scarti di tessile, dal grande impatto ambientale, ma anche di valore aziendale. Alla loro creatività e capacità è rivolta questa closed loop production challenge.

Esplora i temi della challenge di Calzedonia nella pagina web dedicata : l’appuntamento di kick-off per Ingegneria Tor Vergata in cui poter incontrare il management aziendale e avere tutte le informazioni sulla sfida oltre ad approfondire il sistema produttivo che porta agli sfridi di tessuto è lunedì 16 dicembre, Aula Convegni a partire dalle 14:00.

Il docente di riferimento è il prof. Max Schiraldi, docente di Impianti indrustriali e Production Management del corso di laurea in Ingegneria Gestionale che invita tutti a partecipare!

Con grande soddisfazione vi informo che, a valle di molti sforzi organizzativi insieme con il gruppo CALZEDONIA, siamo riusciti a lanciare il nuovissimo contest universitario

 

CALZEDONIA CALL FOR IDEAS
Closed Loop Production Challenge
Una sfida tra gruppi di quattro studenti provenienti dai corsi di Ingegneria Gestionale di tre Atenei italiani (Università di Padova, Università di Firenze ed – ovviamente – la nostra università Tor Vergata) che competeranno su una sfida relativa alla gestione della produzione industriale presentando una sintetica idea di progetto entro marzo 2020. Il gruppo vincitore di ciascun Ateneo sarà invitato a visitare uno stabilimento produttivo in Italia (oltre a ricevere un voucher per uno dei brand del gruppo) ed a presentare il progetto alla sede centrale di Calzedonia Group a Verona, per vincere un business trip in uno degli stabilimenti produttivi del Gruppo Calzedonia all’estero insieme con il Top Management aziendale.
Siete tutti invitati a partecipare, numerosi, a questo primo lancio del contest (a cui si spera ne seguiranno altri ogni anno, se l’interesse dimostrato dagli studenti sarà rilevante). Si tratta di una ottima occasione per confrontarsi con un altro mondo produttivo e con una azienda di primaria importanza internazionale. Manager della funzione Risorse Umane saranno presenti al lancio dell’iniziativa lunedì 16 per presentare le opportunità di carriera per coloro che parteciperanno alla competizione.

 

Giova appena ricordare che il gruppo Calzedonia SPA, di proprietà italiana, impiega 34’000 dipendenti, 4’600 punti vendita in 50 stati del mondo, ed ha un fatturato che supera i 2.3 miliardi di euro con i diversi marchi Calzedonia, Intimissimi, Tezenis, Falconeri, Atelier Eme, Signorvino; ha stabilimenti di produzione in Sri Lanka, Croazia, Romania, Bulgaria, Serbia, Bosnia ed Etiopia oltre che in Italia, con quattro centri distributivi di cui uno in Croazia ed uno in Brasile.

 

Non mancate di partecipare e di diffondere l’invito ai vostri colleghi di Ingegneria Gestionale!

 

Piccola rassegna stampa di questa avvincente challenge