Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4/10 – HOSTABILITY: presentazione progetto di inclusione sociale e turismo accessibile

 

Il prossimo 4 ottobre, alle ore 10.00, presso l’Università di Tor Vergata, Facoltà di Ingegneria, sarà ufficialmente presentato Hostability, il progetto della Cooperativa aCapo dedicato al turismo accessibile e all’inclusione sociale.
Il progetto è finanziato dalla Regione Lazio – Assessorato Politiche Sociali, Sport e Sicurezza – Direzione Regionale Salute e Politiche sociali – nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Presa in carico, orientamento e accompagnamento per l’inclusione sociale attiva” POR FSE 2014-2020.

Il Progetto:
Hostability specializzerà nella gestione di appartamenti accessibili 18 giovani disabili disoccupati tra i 18 e i 35 anni residenti nel territorio della Regione. I destinatari del progetto daranno vita – al termine dei 10 mesi di specializzazione – al primo circuito di appartamenti accessibili del nostro territorio, generando una offerta di valore inedita all’interno di un percorso di auto occupazione e inserimento sociale.
In occasione dell’evento di lancio saranno presentate le modalità di avvio e di sviluppo del progetto.

Si tratta di un percorso di formazione (che la Cooperativa aCapo promuove insieme a CARIS Tor Vergata) per giovani con disabilità fisica e sensoriale (disoccupati con età compresa tra i 18 e i 35 anni) per formarsi nel campo della gestione di strutture turistiche non alberghiere, come appartamenti e bed & breakfast. Un percorso impegnativo della durata di 10 mesi, che prevede però un rimborso spese mensile, per diventare professionisti del settore turistico e diventare host del proprio b&b accessibile.
È possibile partecipare alle selezioni fino alla fine di settembre (tramite i contatti che trovate sotto)

Per ciascun destinatario del percorso è prevista, per ciascuna ora di attività svolta, un’indennità oraria di 6 euro/ora per complessive 600 ore.

Per partecipare all’evento:
Università degli Studi di Tor Vergata
Macroarea di Ingegneria
Aula Convegni
Edificio Didattica, piano terra
Via del Politecnico, 1 – 00133 ROMA

Info:
Segreteria Hostability, Gianmichele Simoni n. cell 3282175692 – hostability@acapo.it