Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tirocini curriculari

Attivazione Tirocini Curriculari Didattici – Laurea Triennale e Laurea Magistrale
In allegato la modulistica necessaria ai fini dell’attivazione dei tirocini curriculari degli studenti dei corsi di laurea della Macroarea di Ingegneria. I documenti “Convenzione” e “Progetto formativo”, devono essere compilati e inviati al seguente indirizzo: santamaria@ing.uniroma2.it
Nell’ Atto di Convenzione è indispensabile dichiarare il nominativo, il luogo e la data di nascita del responsabile legale
Nel Progetto Formativo occorre indicare il numero di dipendenti a tempo indeterminato presenti nella struttura (requisito essenziale di legge). Si chiede inoltre di fornire sempre i riferimenti del responsabile amministrativo che curerà la pratica, al fine di coordinare al meglio le tempistiche e le caratteristiche di ogni singolo tirocinio.
Si informa che è possibile prorogare un tirocinio, fino alla durata massima complessiva di 12 mesi. Infine, si ricorda che, al termine del tirocinio, è necessario inviare il documento denominato “Scheda finale”.
Tra gli allegati è presente anche il format per la richiesta di proroga e la scheda finale, da inviare all’Ufficio TIrocini, nelle modalità sopra indicate.
Allegati:
Convenzioni per la promozione di Tirocini Didattici Macroarea Ingegneria presso Aziende Enti

Convenzione con bollo Civile-Informatica

Convenzione con bollo Ing. dell’Impresa

Convenzione con bollo Ing. Elettronica

Convenzione con bollo Ing. Industriale

Convenzioni per tirocini in inglese 

Documentazione 

Dichiarazione Assenso Tutor Universitario
Progetto formativo Aziende-Enti  
Progetto formativo tirocinante –  Macroarea Ingegneria 

Trainining  and Orientation Programme – Macroarea Ingegneria (in inglese)
Proroga/Interruzione/Sospensione Tirocinio
Scheda finale Azienda 
Variazioni tirocinio